LA SEMPLICITA' DELLE RICETTE E LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI OGNI RICETTINA ,VI GARANTIRANNO UNA RIUSCITA OTTIMA DEI VOSTRI DOLCETTI PER OGNI OCCASIONE..... PROVATELI!!!!!
sabato 27 febbraio 2010
Crostata strudel
Una semplice crostata con il ripieno dello strudel e marmellata!!
Provatela!!
Ingredienti:
3 mele
100 gr zucchero
1 pizzico di cannella
buccia di limone grattugiato
100 gr di uvetta
50 gr mandorle filettate
50 gr pan grattato.
liquore a piacere (ad es Amaretto di Saronno)
Marmellata di albicocche e pinoli in supetrficie.
Pasta frolla (vedere etichette).
Per il ripieno mettere le mele in padella con lo zucchero e farle caramellare a fuoco basso, aggiungere limone, frutta secca, liquore, cannella, pan grattato.
giovedì 18 febbraio 2010
Ho voglia di Profiterol

Il necessario per fare il profiterol è preparare i bigné ( guardare la ricetta fra le etichette)
Preparare la crema chantilly oppure al cioccolato.
Unire i bignè fra di loro usando la crema, formando una piramide.
Glassare con glassa al cioccolato e rifinire con panna montata.
Preparare la crema chantilly oppure al cioccolato.
Unire i bignè fra di loro usando la crema, formando una piramide.
Glassare con glassa al cioccolato e rifinire con panna montata.
Per la glassa al cioccolato:
250 gr di panna liquida
200 sciroppo di zucchero (acqua +zucchero)
50 gr di glucosio
600 gr cioccolato fondente al 55%
Portare a bollire la panna con il glucosio e lo sciroppo di zucchero, versare a filo sulla copertura parzialmente fusa, mescolare lentamente per evitare d'incorporare bolle d'aria.
domenica 14 febbraio 2010
giovedì 28 gennaio 2010
Torta meccanici
mercoledì 20 gennaio 2010
Frappe o Chiacchiere!
Frappe
500 gr di farina
2 uova
liquore Rhum
40 gr di zucchero
80 gr di burro
zucchero a velo
olio per friggerle
Disporre la farina a fontana, unire le uova al centro, il Rhum, lo zucchero ed il burro.
Lavorare bene fino ad ottenere un impasto sodo.
Far riposare 30 minuti.
Tagliare le Frappe nella forma desiderata e friggerle in olio di semi oppure di oliva.
Cospargere le frappe con zucchero a velo.
domenica 10 gennaio 2010
Torta Linz
Potete dimezzare la dose!
Con questa ne vengono più di una..!!
450 gr burro morbido
250 gr zucchero a velo
300 gr farina di mandorla
230 gr di tuorli
6 gr lievito
Buccia di limone q.b
sale
450 gr farina 00
marmellata di mirtilli rossi
chiodi di garofano q.b
Con l'impastatrice, usare la foglia mettere la farina 00 setacciata con il lievito, la farina di mandorle ed il burro, sabbiare.
La buccia del limone metterla sul burro.
Aggiungere i chiodi di garofano ed i tuorli poco per volta.
Avvolgere l'impasto in una pellicola e fare riposare in frigorifero.
Stendere l'impasto dopo 1 ora.
Disporla in una tortiera, coprite con marmellata, e fare le striscioline, come una crostata.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Per chi non ha l'impastatrice fare il metodo tradizionale con la farina a fontana sul tavolo da lavoro.
lunedì 28 dicembre 2009
Biscottini alle mandorle
Ciao a tutti,
oggi desideravo qualcosa di dolce, che non sia una torta, visto tutto quello che abbiamo mangiato in queste feste!!
Non volevo neanche uscire per comprare gli ingredienti ed ho pensato di fare un dolcetto da gustare davanti la televisione...
BISCOTTINI ALLE MANDORLE, decisamente inventati !!!
Eh..... ogni tanto sperimento ricette, una volta perfezionate vi scriverò la ricetta!!!
Ricettina a grande richiesta:
E' possibile che vi verrano diversi dalla foto oppure no, ricetta ancora da perfezionare ma dato che volevate sapere lo stesso la ricetta, ho deciso di metterla...
Se avete altre idee e vogliamo aggiungere altri ingredienti uniamo la nostra fantasia...
Ecco gli ingredienti :
aroma di mandorla q.b
70 gr di albume
200 zucchero semolato
arancia candita q.b
200 farina di mandorle
vaniglia
mandorle q.b
Ho frullato lo zucchero con arancia candita e mandorle, l'ho messo in una ciotola insieme alla farina di mandorle, vaniglia,l'aroma di mandorla in gocce ed infine ho unito l'albume.
La forma del biscotto è a piacere, io ho pensato di farli piccoli e tondi, ho decorato in superficie con scagliette di mandorla.
Tenerli a riposo, circa 1 ora e cuocerli a 175/180° C per 15/20 minuti.
sabato 26 dicembre 2009
Cannoli siciliani piccolini
Ciao a tutti,
quest'anno ho deciso di fare i cannoli siciliani, torta di ricotta e struffoli per Natale!!!
L'unica cosa è che non ho fatto in tempo a fare la foto ai cannoli che........
erano quasi finiti, vedrete il piatto semi vuoto!!
Ah ah ah almeno sono sicura che sono piaciuti...!!!! :-)
500 gr farina (flour)
40 gr zucchero (sugar)
50 gr burro oppure strutto (butter or lard)
5 gr di sale (salt)
2 tuorli (only the red eggs)
200 gr marsala oppure vino bianco ( marsala or white wine)
Ripieno: Ricotta,zucchero, gocce di cioccolato, arancia candita.
About 1 kg of Ricotta 300 or 400 grams of sugar.
It dependes on how we want it sweet.
Con l'impastatrice:
Unire tutti gli ingredienti nell'impastatrice fino ad ottenere impasto sodo.
Far riposare 30 minuti.
Stendere la pasta con il mattarello spessore 2 mm.
Formare dei dischi ed arrotolarli su canne e friggere a 180° C.
Combine all ingredients until dough get hard.
Let rest 30 minutes
Roll out the dough with a rolling pin, 2mm thick.
Disc formats and rolling in the rushes,to attack in chisura a bit of egge white.
Fry at 180°.
SENZA L'IMPASTATRICE:
Without mixer
Versare sul piano di lavoro la farina,
metedo tradizionale a fontana , con burrooppure strutto e zucchero, tuorli e sale.
Far amalgamare gli ingredienti ed aggiungere marsala fino ad ottenere impasto sodo!!!
Far riposare 30 minuti o qualcosina di più!!!
Formare dei dischi e friggere a 180°.
Pour the flour on a work, a traditional fountain, with butter or lard, only the red eggs, and salt.
Making mix the ingredients and add marsala, to obtain hard dough.
Let rest 30 minutes or a little bit more.Disc for and rolling in the rushes,to attack in chisura a bit of egge white.
Fry at 180°.
domenica 6 dicembre 2009
Un grazie con una tortina!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)