LA SEMPLICITA' DELLE RICETTE E LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI OGNI RICETTINA ,VI GARANTIRANNO UNA RIUSCITA OTTIMA DEI VOSTRI DOLCETTI PER OGNI OCCASIONE..... PROVATELI!!!!!
giovedì 5 aprile 2012
giovedì 8 marzo 2012
lunedì 5 marzo 2012
Frittelle Abruzzesi originali
250 ml di latte
250 gr farina
1/2 bustina di lievito
2 mele
1 cucchiaino di zucchero
2 uova
Buonissimeeee assolutamente calde calde.
In un terrina mettere la farina a fontana.
Aggiungere al centro della fontana il lievito ed un cucchiaino di zucchero.
Riscaldare il latte ( tiepido) ed unirlo cominciando a sciogliere il composto, formando una pastella.
Far lievitare nella ciotola per 10/15 min .
Quando il composto ha raggiunto la lievitazione aggiungere le uova, una alla volta, amalgamare bene, girando con un cucchiaio di legno.
Aggiungere, pizzico di sale, buccia di limone e le mele tagliate a pezzettini.
Ottenuta la pastella,con il cucchiaio prendere una parte del composto e friggerle.
Favolose, aggiungere zucchero a velo sulla frittella.
mercoledì 15 febbraio 2012
In nome dell'amore: rotolino di san valentino
180 gr di albumi
5 tuorli
120 gr di zucchero
vaniglia e buccia di limone
150 gr di farinapizzico di sale
Rotolino dell'amore
Montare gli albumi con lo zucchero, a filo aggiungere i tuorli ed infine unire a mano la farina facendo un movimento dal basso verso l'alto. Con l'impasto ottenuto stenderlo su una teglia da forno.
Cuocere a 180° per 10 min circa
Farcito con nutella, bagnato con liquore alchermes
sabato 7 gennaio 2012
Pesche di zucchero
250 gr. di farina manitoba
250 gr. di farina 00
60 gr. di zucchero
15 gr. di lievito di birra fresco
6 uova
latte tiepido
130 gr. di burro
pizzico di sale (mai il sale nel lievito)
vaniglia
limone
Crema pasticcera fra le etichette.
Sciroppo di zucchero
2, 5 dl di acqua
300 gr di zucchero ( lo sciroppo si può mettere in frigorifero e si conserva per un mese)
Alchemes
Prendere dallo sciroppo ottenuto 200 gr.
Con l'impastatrice: sciogliere il lievito con un pochino di latte.
Impastare con il gancio. Nell'impastatrice unire le farine, le uova leggermente sbattute ed il sale a metà impasto, successivamente tutti gli altri ingredienti, lasciare per ultimo il burro morbido.
Lavorate l'impasto a lungo con l'impastatrice ( 25 min circa).
Far riposare l'impasto e formare delle sfere piccole o grandi sfere.
Fare lievitare fino al raddoppio del volume e cuocere le sfere in forno a 180° per 20 min circa.
Fare raffreddare le brioches ed inzupparle con l'alchemes, riempitele con la crema, passandole poi nello zucchero semolato.
lunedì 12 dicembre 2011
Auguri Sandro
BUON COMPLEANNO!
Oggi è il compleanno di mio marito Sandro, adora le macchine e quindi ho pensato a fare una tortina con Cars!
Pan di spagna con crema chantilly!
giovedì 24 novembre 2011
PANE AL LATTE
PANE AL LATTE con la farina di farro bianca
Impastare una parte ( circa 150 gr) della farina con il lievito, l'olio, zucchero, amalgamare bene
Unire il sale e succesivamente il latte e l'acqua a filo.
Aggiungere la farina rimasta poco alla volta.FAR LIEVITARE 30 MINUTI CIRCA.
140 ml di latte
200 ml di acqua
mezza bustina di lievito
sesamo facoltativo
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
olio di oliva 3 cucchiaini
sesamo facoltativo
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
olio di oliva 3 cucchiaini
Impastare una parte ( circa 150 gr) della farina con il lievito, l'olio, zucchero, amalgamare bene
Unire il sale e succesivamente il latte e l'acqua a filo.
Aggiungere la farina rimasta poco alla volta.FAR LIEVITARE 30 MINUTI CIRCA.
cuocere a 200° ed abbassare la temperatura a 180° dopo 25 min circa.
venerdì 23 settembre 2011
Crostata di visciole
Oggi ho fatto questa crostatina mantenendo la semplicità dei dolcetti!!
La ricetta della frolla la troverete fra le etichette!!
La ricetta della frolla la troverete fra le etichette!!
domenica 18 settembre 2011
Auguri Melissa
Auguri alla piccola Melissa che compie 4 anni!!La piccolina mi ha fatto da damigella al mio matrimonio!
Pan di spagna con crema chantilly e nutella!
domenica 3 luglio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)